IMG_0215.jpeg
Campagna
Shadow
 
Campagna, la città invisibile ma anche la città dell’acqua e del fuoco.
Descrivere Campagna in poche righe è impossibile, si finisce sempre per dimenticare qualcosa.
Posso dire che Campagna dal mio punto di vista é una città ricca di tradizioni antiche, di storie e leggende che si intrecciano restituendo una visione di un luogo ricco di mistero.
Qui vi é il museo della Memoria in ricordo dei circa 5000 ebrei liberati, in estate vi é la gioiosa e festosa Chiena, dove lungo le vie del centro storico viene canalizzato il fiume Tenza facendo apparire Campagna come una piccola Venezia, il 17 gennaio a Sant’Antonino la tradizione vuole che in ogni angolo del paese vi sia un fucanolo, inoltre ogni portone propone specialitá campagnesi come ad esempio matasse e fagioli, sotto la cattedrale vi é il “Monte dei Morti”, ancora l’ex convento delle monache benedettine, poi la chiesa di San Bartolomeo dove é custodito il “Cristo Velato” e nella cripta vi sono le mummie tra cui il vescovo Avila mummificato, ancora la chiesa di Sant’Antonino dove vi é la colonna per legare e scacciare il male dai posseduti, poco piú sopra verso la montagna vi si trova il complesso della Madonna di Avigliano, un luogo che infonde serenitá, poi sempre nelle montagne a Montenegro vi é il suggestivo eremo di San Michele Arcangelo e tanto tanto tanto altro ancora.
Campagna merita una visita di piú giorni per apprezzare davvero le sue caratteristiche storico/culturali ma anche naturalistiche, abbinando una enogastronomia senza pari grazie alle numerose e caratteristiche locande che propongono piatti tipici locali. 

3 febbraio 2022 Massimo Gugliucciello

1005541_10203419869487230_186857617_n.jpg
campagna.jpg
PlayPause
previous arrow
next arrow
Shadow

 

 

Trigento

Trigento

Eremo San Giacomo

Eremo San Giacomo

Eremo San Michele Arcangelo

Eremo San Michele Arcangelo

Polveracchio

Polveracchio

Convento Monache Benedettine

Convento Monache Benedettine

Monte dei morti

 Monte dei Morti

Madonna di Avigliano

Madonna di Avigliano

La Chiena

La Chiena

I Fucanoli

I Fucanoli

online

Abbiamo 56 ospiti e nessun utente online